La Via Crucis, o Via della Croce, è una devozione quaresimale che commemora le ultime ore di Gesù Cristo, dalla sua condanna a morte alla sua sepoltura. Consiste in una serie di quattordici stazioni che rappresentano momenti specifici della passione di Gesù.
Ogni stazione è accompagnata da preghiere, letture bibliche e meditazioni. I fedeli, individualmente o in gruppo, si spostano da una stazione all'altra, riflettendo sulla sofferenza di Cristo e applicandola alla propria vita.
Ecco le quattordici stazioni tradizionali (le prime nove basate sui Vangeli, le ultime cinque sulla tradizione):
La Via Crucis è una pratica spirituale molto diffusa nella Chiesa cattolica, ma viene seguita anche in altre confessioni cristiane. Esistono diverse varianti, con testi e preghiere differenti. Alcune versioni aggiungono una quindicesima stazione per celebrare la Resurrezione di Gesù: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Resurrezione%20di%20Gesù, sebbene questa non sia tradizionalmente inclusa nelle quattordici stazioni.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page